IDENTITA'
C’era una volta via Montenapoleone… Il racconto dell’evoluzione del distretto del lusso di Milano è la nostra storia. In oltre 20 anni di esperienza professionale nel retail high street abbiamo fattivamente contribuito a disegnare la geografia del Quadrilatero quale distretto del lusso di Milano affiancando le più prestigiose griffe del fashion&luxury per l’apertura della prima boutique monomarca: Alberta Ferretti, Annabella, Baldinini, Giorgio Armani e Hogan in via Montenapoleone; Brunello Cucinelli, Dolce & Gabbana, Fay, Pasquale Bruni e Ruco Line in via della Spiga; Stuart Weitzman e Casadei in via Sant’Andrea; Stella McCartney in via Santo Spirito; Giorgio Armani e Patrizia Pepe in via Manzoni.
Una fiducia nella nostra profonda conoscenza dei mercati di riferimento nell’affidabilità e riservatezza professionale, nella sperimentata capacità di advisory per il posizionamento strategico del brand che si è rinnovata nei successi di 18 Montenapoleone Retail Consultancy & Brokerage società leader nella consulenza e ricerca per lo sviluppo retail high street fondata nel 2010 da
Antonella Mastrototaro, Maristella Brambilla e
Laura Malgrati e oggi
affermata a livello internazionale.
Attiva nel settore dell’intermediazione immobiliare con specifica competenza nei branch moda, gioielleria e lusso 18 Montenapoleone garantisce soluzioni e fornisce
consulenza per la ricerca delle location più prestigiose per negozi
monomarca
temporary store
uffici e
showroom nelle zone dello shopping d’alta gamma a
Milano e nelle
maggiori città italiane
ed
europee Tra le 200 vetrine inaugurate, le
prestigiose “prime volte” di Acqua di Parma, Audi Temporary Lab, Devi Kroell e Malo in via Montenapoleone; Fabiana Filippi, Michael Kors e Tory Burch in via della Spiga; Goyard in via Gesù; N°21 in via Santo Spirito; 7 For All Mankind, Antonio Croce, Drumohr, Elisabetta Franchi e Locman, Manila Grace e Twin-Set in via Manzoni.
Perché questa è la
nostra forza oltre i numeri:
essere al fianco di chi c’è e
dare il benvenuto a chi ci sarà.
Antonella Mastrototaro
Nel 1977 ha fondato FIM, società protagonista nello sviluppo del Quadrilatero della moda a Milano.
Da allora lavora nel campo dell’intermediazione immobiliare ed è considerata tra le più accreditate professioniste nel settore.
Nel 2010 fonda 18 Montenapoleone Retail Consultancy & Brokerage.
Maristella Brambilla
Nel 1999 entra a far parte del team di FIM e nel 2010 è tra le socie fondartici di 18 Montenapoleone Retail Consultancy & Brokerage. Ha maturato specifica esperienza nella valutazione di potenzialità di sviluppo delle aziende del lusso e ha creato una rete di rapporti con primari gruppi immobiliari per la valorizzazione economica e di prestigio dei loro patrimoni.
Laura Malgrati
Nel 1998 affianca Antonella Mastrototaro in qualità di sua assistente personale e nel 2010 è tra le socie fondartici di 18 Montenapoleone Retail Consultancy & Brokerage.
Collabora con i più prestigiosi marchi italiani e internazionali per la ricerca di location high street con competenza nella rinegoziazione di contratti fra proprietà immobiliari e operatori del lusso.
Collaborazioni
Il team di 18 Montenapoleone, leader nel mercato retail, può vantare riconosciute competenze in:
I nostri Numeri
18 civico di Montenapoleone sin dal 1992 sede della nostra attività
500 vetrine di boutique monomarca aperte
35.000 mq di spazi retail inaugurati
7.500 mq di spazi dedicati a showroom
350 milioni di euro di bussiness generato
1% del fatturato devoluto in beneficenza
15.000 contatti nel nostro network
2010 inizio dell’annuale sponsorizzazione del Fashion Summit Pambianco
10 professionisti nel nostro team
2 profili social LinkedIn e Instagram @18montenapoleone
I Numeri del Quadrilatero
Garantire la
giusta vetrina
nella
giusta location.
È questa la strategia
virtuosa di 18Montenapoleone per la
valorizzazione
del
brand
e del suo posizionamento.
Essere presenti
nelle
più prestigiose vie dello shopping high street significa infatti giocare da protagonisti la partita dei numeri
del lusso. Qualche dato interessante:
Dati aggiornati a gennaio 2021